PREMESSA :
Viviamo nell’era del successo della comunicazione virtuale dove il ruolo del Mercante d’Arte non è piu quello di una volta. L’artista stesso oggi come oggi ha la possibilità di vendere direttamente le sue opere a dei collezionisti in tutto il mondo, senza il passaggio intermediario e il ricarico economico sull’opera da parte di una galleria, garantendo ancor meglio di chiunque altro, l’originalità della propria opera.
Nel terzo millennio, l’investimento nel settore artistico rappresenta la sintesi tra diversi fattori: valore, cultura, estetica, investimento. Questa sintesi però, negli ultimi anni appare sempre meno trasparente per via delle logiche spesso incomprese del sistema di mercato e meccanismi intrinseci del sistema dell’arte spesso speculativi e volutamente opachi. Quasi sempre l’intera schiera di operatori burocratici di questo sistema sono lontanissimi della sensibilità e la cultura dell’artista. Questi elementi ambigui caratterizzano molti aspetti dell’Arte Contemporanea, le organizzazioni delle fiere, le mostre e le collezioni pubbliche degli ultimi anni sono oramai influenzate politicamente e indirizzate nel interesse del mercato globale.
OBBIETTIVO :
Come artista e mercante , sostengo L’ARTE COME FORMA DI LIBERTA’ INDIVIDUALE sia per chi la produce che per chi l’ha acquista. Tramite la mia vetrine virtuali (il mio sito personale , il blog e le pagine social) dò la possibilità agli collezionisti sia di scegliersi direttamente e senza influenza le mie opere per le loro collezioni private, sia scegliere tra altri amici artisti da me proposti e garantiti.
La mia galleria e il mio studio è aperto agli collezionisti su appuntamento all’indirizzo di contatto.