AMIRA (Amira Munteanu Bergmann).
Amira nasce in Transilvania, il 25 settembre 1972 in una famiglia di intellettuali benestanti e collezionisti d’arte con sangue misto di origini ebraiche austro-ungherese .
Inizia a disegnare dall’età di 4 anni. Vive la prima infanzia nella villa dei nonni in Transilvania.
Grazie ad una situazione famigliare favorevole: nonno notaio, madre commercialista e padre ingegnere militare ed Ufficiale di Alto Grado, sia lei che la sua sorella più piccola Miruna vivono un’infanzia felice e spensierata ma sotto una certa disciplina ‘’da kibbutz’’ che si rivelerà nel tempo un punto di vantaggio nel modo di afferrare gli imprevisti, le sorprese e i compiti della vita.
La città
Ulteriormente, per via del lavoro del padre, la famiglia si trasferisce in una Residenza sul Mar Nero, a Constanza, La città di esilio di Ovidio, città di incrocio di culture orientali con moschee, chiese e sinagoghe costruite sulle rovine romane da il primo ”imprinting” nella sua formazione artistica. Vive a Constanza la seconda infanzia e l’adolescenza .
Studia da piccola anche la danza classica, la pittura e la recitazione. Non è portata verso lo sport, tuttavia impara il tir frequentando insieme al padre i poligoni di addestramento militare.
Passa le vacanze a leggere nella grande biblioteca della villa dei nonni paterni in Transilvania.
Passioni
Interessata inizialmente alla Medicina studia per 4 anni Liceo Medico con passione per l’anatomia e le discipline delle neuro-scienze (psichiatria e neurochirurgia) Nel 1990 si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, che però abbandona come idea di farne un mestiere, continuando a coltivarla tuttora a livello di passione.
Inizia i studi presso l’Accademia delle Belle Arti, Facoltà di Scenografia Teatrale frequentando i corsi Stanislavsky-Strasberg. Segue una breve borsa di studi all’Accademia delle Belle Arti di Venezia , poi Università per Stranieri a Perugia e infine Accademia delle Belle Arti dell’Aquila dove studia Pittura e Scultura.
Amante della vita mondana frequenta per molti anni i salotti romani e gira l’Europa visitando musei , fiere, collezioni d’arte pubbliche, studi di vari artisti e collezionisti privati.
Nel 2007 decide di trasferirsi a Milano dove vive e lavora tutt’oggi.
Da sempre appassionata da animali, essi si ritrovano sempre sia nella sua casa che nella sua arte, ma anche nei suoi obbiettivi artistici, imprenditoriali e sopratutto li rispetta nelle sue scelte di vita.
Lavoro
I primi impegni lavorativi sono durante i periodi di studi. Prende vari incarichi presso : agenzie di media e pubblicità, nei diversi teatri o redazioni di giornali. In seguito lavora con impegno collaborativo in vari uffici creativi presso aziende nazionali e multinazionali, società di marketing e comunicazione, nel campo della moda e del design, spettacolo, cinema e televisione, collabora con diverse gallerie d’arte, scrive testi per teatro, e in parallelo frequenta come assistente i studi di alcuni Maestri (artisti e mistici tra quali Ivan Mosca), sviluppando un vasto spettro di conoscenze e pratiche sia nel ambito Artistico che Esoterico, ma anche imprenditoriale.
Alterna in questo modo i suoi interessi tenendo bilanciato il suo percorso imprenditoriale con la passione per varie discipline artistiche , mistiche, spirituali ed esoteriche.
Kabbalah
Studia da diversi anni in modo guidato e strutturato soprattutto la Kabbalah, fino al punto di praticare atti di magia kabbalistica rituale ed evocativa (rito salomonico) ed eseguire letture attraverso la percezione di alcune simbologie personali che ogni individuo possiede ma non sempre conosce.
Seguendo in modo disciplinato diverse pratiche (tecniche di ipnosi regressiva, un certo tipo di alimentazione , yoga , ecc ) sviluppa negli anni una sensibilità para-sensoriale che applica soprattutto a livello artistico nelle sue opere.
Tutta la serie di conoscenze, riti e metodi altro non sono che una vitale fonte d’ispirazione per le sue opere d’arte materiali e concettuali e per i testi dei suoi libri e performance.
(testo di Alan Jones , amico di Amira e storico dell’arte , critico d’arte e curatore del lavoro artistico di Amira ,
testo scritto a Milano nel 2009)
da sinistra a destra : Alan Jones (storico d’arte) , Stefano Civatti (mercante d’arte) , Amira Munteanu Bergmann (artista) , dr.D.Dinu (Console Generale della Romania a Milano)
PERCORSO ESOTERICO :
Iniziazione al Rito Salomonico (Grand Maestro Ivan Mosca , Loggia ”Aleph – il Silenzio” Roma 1997.
Iniziazione al Rito Egizio dell’Ordine dell’Alta Stregoneria, Loggia ”Alba Nera” 2004.
Iniziazione al Ordine Ermetico della Golden Dawn , Loggia ”Eternum” , 2011.
Iniziazione al Rito Scozzese Antico della Massoneria , Loggia ”Hiram” , 2014.
Frequentatrice e Studiosa preso altre strutture e scuole esoteriche (più o meno segrete)
Principali mostre d’arte:
1994
1994-Palazzo del Parlamento Bucharest, a cura di R.Matei .
Amira, all’età di soli 22 anni è stata la prima artista dalla Romania e esporre al Palazzo del Parlamento di Bucharest dopo la caduta del regime Ceausescu durante il Forum Crans-Montana.
1995
1995-Business Club Elite Bucharest , mostra permanente nel primo Business Center a Bucharest.
1996
1996-Galleria J.L.Calderon, Bucharest, a cura di C.Antim
1997
1997-Salt and Peper Living, Bucharest
1997-Mon Jardin Club, Baneasa-Bucharest
1998
1998-dopo la frequenrazione del’Università per i stranieri di Perugia si trasferisce definitivamente in Italia.
2000
2000-Fondazione della Banca San Paolo Imi sede centrale Roma,
Mostra “Piccoli morsi di vita” a cura di M.Pola
2001
2001 – Galleria ‘’La Telaccia’’, Torino,
2001 – Premio “La Telaccia d’oro , mostra “Pittura intimistica”, a cura di M.Mali
2001 – Galleria I Colori dall’Mondo dell’Arte,Palazzo Marguta Roma, a cura dell’Associazione Margutta Arte
2001 – ”City Art,100 pittori di via Margutta”, mostra colletiva , piazza Salotto Pescara a cura dell’Associazione Margutta Arte Roma
2001 – Salotto Internazionale Pittura e Scultura, Monte Carlo,
Mostra “Al di là del bello e del brutto” , pittura e scultura
2002
2002-Galleria Pictural, Monte Carlo,
Mostra ”Optical”, pittura , a cura di Jordi Casals (gallerista)
2002-Galleria Nuovo Millennio, Palermo, mostra a cura di C.Cordaro
2003
2003-Museo Internazionale della Donna nell’Arte, a cura di L.Alviani
2003-”Somnium Fluxus”, Pietrabbondante Isernia, mostra a cura di L.Alviani
2003 -Fondazione Taylor, Parigi , collaborazione permanente 2003-2005
2004
2004-Biennale Internazionale d’Arte di Roma, Sale del Bramante, Piazza del Popolo Roma, a cura di M.Chiovaro ,
Opera installazione e performance ”My Self”, produzione C.I.A.C , Roma
2004 – Centro Internazionale per gli Artisti Contemporanei, Roma, a cura di M.Chiovaro
2005
2005- Fez Living, Pescara, mostra e performance a cura di C.Albanese
-mostra permanente 2005-2007, bottega d’arte Le Cruelle, Pescara
2006
2006-Biennale Internazionale d’Arte di Roma, a cura di M.Chiovaro
2007-si trasferisce a Milano
2007-Le Trottoir, Milano, mostra “Io,Me stessa e nessun’altra”, presentazione Andrea G.Pinketts, testi di Pierangelo Dacrema
2007 -”Citta dell’Aria”, Colorno, Parma, a cura di G.Chiovaro
2007 -Galleria Jean Blanchaert, Milano,mostra “La Bestia e la Bestia, requiem per Jack lo Squartatore”, performance con Andrea G.Pinketts, a cura di Philippe Daverio
2007 -Mostra collettiva e catalogo Rizzoli ”13×17” a cura di Philippe Daverio per la Biennale di Venezia 2007
2008
2008-Galleria Art Ouverture Milano, Spazio Dadone, Como
2008-Galleria d’Arte Unicità, Monza, mostra “Melangè a trois”,a cura di M.Savino
2008-Premio per l’Artista Internazionale dell’Anno, dalla Regione Lombardia, Castello Mediceo, S.G.Milanese
2008-Caserma Santa Barbara Milano, mostra personale e Medaglia D’oro al Valor Militare.
2008-Galleria Sopravento, Porto Cervo, mostra estiva.
2008-Galleria Spagnoli,Firenze, Aste Estive.
2008-Consulato Generale di Romania, Milano, mostra minicolletiva a cura di Alan Jones.
2008-Galleria Wannabee, Milano-Spazio Revel, performance per la mostra “Male di miele” a cura di S.Pettinicchio
2009
2009 – Galleria Wannabee, Milano, mostra e libro “Breviario di Vampiraggio Contemporaneo”, presentazione con performance a cura di Alan Jones
2009 – ”Mostra i love Pop” mostra colletiva, Meda
2010
2010 – “Premio Primavera” , Galleria Il trittico, Campo dei Fiori, Roma
2010- Biennale Internazionale d’Arte di Roma, a cura di Centro Internazionale per gli Artisti Contemporanei.
2010 – Mostra ‘’Natura Anfibia’’, opera installazione ”Axis Mundi”, Galleria MC2 Milano con conferenza stampa a cura di Alan Jones e libro ‘’Respectus Symbolum’’ in collaborazione con la Cattedra di Filosofia dell’Università Statale Milano.
Relatori : (da sinistra a destra) : Michele Proclamato (saggista) , Gianfranco Carpeoro (titolare rivista Hera) , Alan Jones (critico e storico dell’arte) , Amira Munteanu Bergmann (artista), Massimo Rizzardini (professore, cattedra delle storia dell’Esoterismo), Claudio Composti (gallerista d’arte)
- Mostra ”Venerdi 17” , Spazio San Sovino, Torino a cura di Edoardo Di Mauro
- Mostra ”Un altra Storia” , 20 anni di Storia , L’Arte Italiana dagli anni 80 all’anno zero’’ , Como, a cura di Edoardo Di Mauro
2011
2011- Mostra Natura Anfibia, con l’opera fotografica e video, ”Cibo dell’anima”, Galleria MC2 Milano, 2012
2012- Mostra Natura Anfibia, con l’opera fotografica e video, ”Cibo dell’anima”, Galleria MC2 Milano
2012
Inizia la preparazione di un nuovo progetto artistico multimediale intitolato MANUALE PER L’USO DELLA REALTA’.
Il progetto verrà gestito senza l’aiuto del sistema mercantile dell’arte e distribuito direttamente via web attraverso il nuovo sito personale di applicazione e-commerce che consente oltre la visibilità anche la possibilità di acquisto diretto, garantito ed immediato delle opere in tutto il mondo. Il progetto verrà gestito dal un Web Manager.
2016
Interpreta ”La fata turchina” di Pinocchio in un progetto di Luigi Gattinara . Performance prodotto da Sephirot Productions srl, Milano
2017
Invitata per una Mostra e intervista nella trasmissione televisiva ”Arte Investimento”. Intervista di Tony Parviziar
Bibliografie :
”I miei lavori sono presenti in più di 200 collezioni private in tutto il mondo, istituzioni pubbliche e private, studi di vari professionisti e gallerie d’arte tra quali: Museo Internazionale della Donna nell’Arte, Centro Internazionale per gli Artisti Contemporanei, (C.I.A.C.) Roma, Galleria Il Mondo dell’Arte Roma,Palazzo Margutta Roma, Galleria Pictural Montecarlo, Casa d’aste Galleria Spagnoli Firenze, Studio “Rodolfo De Nardo” Porto Cervo, Galleria Wannabee Milano, Galleria MC2 Milano, ecc.”
Hanno scritto sul mio lavoro: Alan Jones, Philippe Daverio, Andrea Pinketts , Maria Grazia Torri, Giuseppe Chiovaro, Calogero Cordaro, Lino Alviani, Corneliu Antim, Edoardo di Mauro, Arturo Schwarz, Alex Pietrogiacomi e tanti altri….
Opere pubblicate e cataloghi :
Libro ‘’Piccolo morsi di vita’’, catalogo mostra, sponsor Banca San Paolo Imi Roma.
Libro ‘’Breviario di Vampiraggio contemporaneo’’, libro d’artista con testo introduttivo di Alan Jones.
Libro ‘’Respectus Symbolum’’ con testo introduttivo di Alan Jones e Arturo Schwarz.
VIDEO ARTE :
‘’Halucinogen Kiss Kitsch in the Kitchen”, 2008
”Alchemical identity”, produzione 2010
”Cibo dell’anima”, produzione 2010
TEATRO & PERFORMANCE
FILM :
‘’4Suckers’’, la prima serie animation-soap, produzione Sephirot Productions Milano
Nel 2011 crea il brand ‘’4 SuckerS’’ marchio registrato (vedi www.4suckers.net) e concepisce l’intera struttura manageriale e distributiva nel settore della comunicazione web, mettendo le basi di una Casa Indipendente di Produzioni Video, Web e Cinematografiche di nome ‘’Sephirot Productions’’ (vedi www.sephirothproductions.it) con la quale realizza i primi 13 episodi del primo film serial in un formato teatrale mischiato all’animazione 2D e 3D e morfing animation presentato nel 2015 al Festival di Cannes , sezione TV.
Business & lavori alternativi all’Arte:
Esperienze lavorative non-artistiche:
1991-1994 (durante il periodo di studi) lavora presso :
-Agenzia di Media e Pubblicita ‘’Artmann Studio’’ Bucharest con i seguiti incarichi: disegnatore, direttore progetto, responsabile selezione personale, responsabile clienti.
-Festival del film ‘Dakino-Bucharest’’ , media, pubblicità, assistente produzione esecutiva, organizzazione, protocol.
1995 Segretaria di protocol della sede generale del Partito Liberale di Bucharest.
1994-1996 Multinazionale ‘’Titco Group Bucharest’’ , con i seguiti incarichi : responsabile clienti, selezione personale , coach , responsabile vendite, responsabile clienti esteri, responsabile immagine aziendale e protocol , PR.
ITALIA
1997-2000 ‘’Di Febo Arredamenti’’ Pescara , con l’incarico di responsabile immagine, progettazione cataloghi , selezione personale, responsabile vendite e clienti.
2000-2002 Designer free lance con collaborazioni ‘’a progetto’’ di ideazione , progettazione e produzione in vari settori come : industria della moda, industria della carta, industria del mobile, industria nautica, ecc.
Tra le collaborazioni a progetto : Blumarine , D&G, Anna Mollinari, Picanto, Le Cruelle, altri griff di moda.
2000-2004 collaborazioni fisse con la Galleria d’arte Pictural Monte-Carlo e Palazzo Margutta Roma.
2002-2006 Amministratore delegato della società ‘’Artax Studio’’, Pescara , ideatore e creatore di vari brand per l’industria dell’abbigliamento, pelletteria, accessori e calzature , proprietaria del marchio e del negozio monomarca ‘’Le Cruelle’’.
Ideatore e consulente di un programma televisivo sulle tendenze nella moda e l’arte contemporanea in distribuzione sulla rete locale.
Organizzazione di mostre ed eventi , regista e costumista per vari spettacoli di entratenimento estivo sulla riviera Adriatica e Costa Smeralda
Collaborazioni sporadiche di Teatro e Cinema come attrice, sceneggiatrice, assistente regia, scenografa, coordinatrice free lance collaborando con alcune strutture indipendenti e vari Teatri stabili e indipendenti.
2006-2007 – Attrice e personaggio da bigle, ‘’Amira la Vampira’’ nella trasmissione ‘’Ciao Darwin‘’ Canale 5.
2006-2012, Varie attività nel settore Arte a Milano, come artista indipendente multimediale : pittrice, scultrice, fotografa, video-artista, regista, attrice.
Ha esposto e venduto opere a collezionisti privati, alle Aste e in diverse Gallerie d‘arte di Roma , MonteCarlo, Parigi, Viena , Ginevra, Milano e altre parti del mondo.
Ha realizzato e diretto progetti di management e marketing per qualsiasi tipo di lavoro artistico e lavori creativi anche come designer free-lance, consulente di immagine e prodotto, oppure come coaching per varie aziende in quasi tutti settori di attività: settore industriale, settore edile, settore ristorazione e intrattenimento, settore nautico, settore logistico-web, settore energia alternativa, medicina alternativa e bio-dinamica, associazioni umanitarie, Consulati e organizzazioni governamentale e diplomatici, ecc.
4SuckerS
2009- Inizia a scrivere la sceneggiatura e realizza i disegni manuali artistici e i file grafici per un film con animazione 2D e 3D che produrrà in seguito e intitolerà 4SuckerS
2011- Crea la ‘’Sephiroth Prduction’’, una Casa di Produzione Indipendente Video, Televisiva e Cinematografica e realizza come Executiv Producer la prima serie di un nuovo format di film destinato al mercato web e televisivo.
Come sceneggiatrice scrive le prime 50 puntate della prima serie e le strutture narrative e costruzioni dei personaggi delle seguite 2,3,4-a serie, che deposita all’Associazione Italiana degli Autori e Editori.
2011-2012 Crea e poi registra e brevetta un nuovo marchio di prodotti di largo consumo, il suo progetto di web-marketing e lo studio di merchandising e di product-placement afferente al film.
2013- Lancia on-line il primo negozio monomarca ‘’4SuckerS’’ con distribuzione in tutto il mondo tramite e-commerce www.4suckers.net .
2014 – lancia insieme alla nuova società Sephirot Productions 2 linee di moda con vendita e distribuzione on line e iscrive il film ‘’4SuckerS’’ alla sezione TV del Festival di Cannes
2015 – presenta il film al festival di Cannes sezione TV e l’intero casting e la produzione riceve l’invito per la cerimonia dell’apertura sul tappeto rosso e festività Emmy Awards.
2016 – Lancia la serie ”4SuckerS” visionabile sul proprio canale Youtube e il re-styling del sito e-commerce www.4suckers.net
2016 – crea, brevetta e registra ”Knotfur” una linea di pellicce ecologiche realizzate manualmente ed eco-sostenibilmente in tulle (progetto sotto brevetto) in seguito copiato da vari brand….
Alcuni dei suoi modelli sono stati copiati da vari griff
2017-dopo 3 anni torna a dipingere…. vedi tutti gli ultimi lavori della serie MAGIC CIRCLE
Crea la prima collezione di alta moda ECO-SOSTEBIBILE , che ha come missione il recupero di vecchie collezioni di vari griff fuori moda, recuperarli e trasformarli in pezzi unici Couture.
vedi tutti i modelli AMIRA DI TRANSILVANIA COUTURE
Alcuni dei suoi modelli sono stati copiati da vari griff…..
2017, Apertura del Festival del Cinema Venezia, red carpet
2018 :
Il progetto ”Amira di Transilvania Couture” continua con la nuova collezione che ha come Concept ricreare gli abiti famosi della Storia dell’Arte prevalentemente da preconfezioni di Jeans reciclati e creare degli abiti di Street-Style.
2019
In preparazione il nuovo formato web-series : ”Amira di Transilvania sepolta nella cabina armadio” in prossima visione sul proprio canale YouTube
Serie prima ”Fashion & rigor mortis”. ovvero la Moda tra sacro e profano.
Invitata ad esporre una sua opera alla BIENNALE DI ARTE SACRA, Pallace des Ambassadeurs, Menton, 1-31 ottobre 2019 a fianco ai più importanti nomi della Storia d’Arte Moderna e Contemporenea. Catalogo disponibile.
2019- TELEVISIONE
Il personaggio ”AMIRA DI TRANSILVANIA SEPOLTA NELLA CABINA ARMADIO” viene invitato al Canale 5, Pomeriggio 5
25 ottobre 2019