I rischi del mestiere
Quando si sceglie DELIBERATAMENTE di svolgere un mestiere dove la propria immagine e la propria creatività è soggetto del lavoro stesso… Oppure quando le prestazioni artistiche correlate al immagine sono anche esse oggetto del lavoro scelto nonché di contratto, si assumono anche i rischi consequenziali delle proprie scelte.
L’Immagine
L’immagine è la prima cosa che vediamo. Ed è la prima cosa che veicoliamo. Nonchè la prima cosa che giudichiamo.
L’IMMAGINE , nella sua esposizione al pubblico diventa di conseguenza pretesto di controversie, commenti, critiche, apprezzamenti (falsi o veri), complimenti e opinioni , competizioni, invidie e gelosie in tutto un mozaico di espressioni umane emotive di un pubblico non sempre intelligente e che , interpellato o no, si esprime lo stesso…
Ma allo stesso tempo colui o colei che sceglie di svolgere per volontà e passione un tale mestiere si distingue dall’immagine .
La persona NON è l’immagine che veicola e ne il ruolo che interpreta !
Il personaggio non è l’essere.
Di conseguenza tutto quello che viene attribuito o riferito al immagine in realtà non tocca la persona, in quanto entità distinta della sua apparente rappresentazione.
Il personaggio
I rischi del mestiere
I rischi del mestiere
L’io & il personaggio.
L’io sono io , nel ”io sono”. Io sono me. Io sono ego. Ma io non sono il personaggio.
Il personaggio, inteso come essere umano che incarna in un certo momento il ruolo di un altro sa a priori che è esposto per definizione alla curiosità della masse , ai loro paragoni, ai loro commenti pertinenti e non, in sostanza al loro giudizio.
Ma poco li importa.
E cosi che per via del lavoro scelto si sceglie anche di non censurare nulla di quello che viene attribuito al immagine e al personaggio in quanto qualsiasi commento, opinione o critica positiva o negativa che sia altro non è che un altro modo di veicolo mediatico , gratuitamente svolto come lavoro da un pubblico in necessità di esprimersi, e di conseguenza PUBBLICITà !
Non volendo, chi critica fa in realtà un favore al personaggio criticato.
La pubblicità
Una parte a favore del personaggio è proprio la pubblicità.
La pubblicità è PARTE INTEGRANTE DI UN PROGETTO DI MARKETING STUDIATO A TAVOLINO . Buona o cattiva che sia, sempre Pubblicità è ! In realtà , senza saperlo o pensando di danneggiare fanno solo un FAVORE !
Il mondo
In un mondo mediatico basato su cifre e statistiche qualsiasi interazione di qualsiasi tipo contribuisce positivamente a veicolare l’oggetto del lavoro stesso dimostrando coraggio nel lasciare visibili i commenti ma anche indifferenza verso gli attacchi di qualsiasi tipo essi siano.
Sono queste le regole del mondo di Show Biz !
Sono questi i rischi del mestiere .
E poi ‘’…sono tutti diamanti per la mia corona’’ cantava un vecchio verso ….
I rischi del mestiere
PER DIRVI QUESTO HO INDOSSATO:
Abiti della collezione Label di 4SuckerS.
Abito della collezione Couture di Amira di Transilvania.