Quando la Bibbia dice ‘’non è bene che l’uomo sia solo’’ la traduzione dal greco ‘’monor’’ è già di per sè un errore grave….. è grave in quanto un pò dispregiativa e infantile, come un semplice giudizio emozionale. ‘’Era un uomo, andava solo’’ (…un pò come nella canzone di Celentano), ”e allora dio li creo la donna dalla sua costola mentre dormiva.”
L’ha pure anestesiato povero uomo…! Non gliela data da sveglio ! Accidenti ! In questo modo già di partenza la donna scade di dignità nel inconscio collettivo in quanto passa come parte dell’inconsapevolezza del uomo stesso.
Povero uomo ! Povera donna !
Il problema del rapporto UOMO-DONNA è sempre stato inteso come allegoria o come una comodità , ma non come una condizione essenziale dell’esistenza umana, rimanendo tutt’ora un grande mistero. Succede che essendo vissuto come impulso istintivo o come affetto è sempre stato visto e giudicato come ‘’un’altra cosa’’ rispetto a Dio.
L’UOMO , LA DONNA, DIO, IL PARADISO TERRESTRE, IL PECCATO DIVINO, IL PERDONO E IL SESSO…
C’e sempre stato l’uomo, la donna e il dio. Tre entità separate. Nessuno ha mai saputo tradurre che dio stesso si manifesta nella stessa relazione uomo-donna se entrambi sono consapevoli del loro potere di amare.
Questa è un’altra errata interpretazione del ‘’peccato divino’’ nel quale questa relazione uomo-donna non è più un corrispettivo di dio in quanto brutalmente interotta.
Forse sembra paradossale che dal Nulla, dio crea la Dualità, ma in realtà lui crea la Trinità , cioè ricrea Se Stesso. Lo fa continuamente attraverso L’amore. L’amore come Energia. Essendo energia nulla si perde, nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Tutto il resto è scenografia e coreografia biblica.
La Torah inizia già un pò meglio, dicendo che Dio creo l’Essere dall’argilla e poi lo differenziò in uomo e donna, mettendo dalla parte destra (cuore) la donna. Il vero significato del termine ‘’tzelah’’non è costola ma è ”metà di qualcosa”, termine che con questo significato è presente 9 volte nel Vecchio Testamento. Dio prese ‘’tzelah’’, la metà del uomo e creo la donna. Per 2000 anni non si è capito come, ma nel 1953 Watson e Crick scoprono il DNA e da quel momento in poi affidarono tutta la demistificazione delle mani della Scienza.
L’UOMO , LA DONNA, DIO, IL PARADISO TERRESTRE, IL PECCATO DIVINO, IL PERDONO E IL SESSO…
Il disastro che vediamo intorno tra uomini e donne è la conseguenza di questo affidamento scientifico . La scienza ha creato solo nuovi alibi e nessun avvicinamento del concetto integrato di Amore e Dio che si manifestano nello stesso momento.
Perche Amore è Dio !
Perche Dio è Amore !
Paradiso terrestre
Il ‘’paradiso terrestre’’ non è un dato cronologico. Non è una storia di migliaia di anni fa. Non è una favola ma è uno stato della Coscienza.
Il compimento dell’Amore nella nostra propria dimensione divina (la consapevolezza conscia) altro non è che il paradiso terrestre. Non tutti hanno capito che l’amore ha un forte potere trasformativo sul inconscio umano.
Sul problema del ‘’perdono del peccato’’ i cattolici un pò lo ammettono (si può fare) , i protestanti non lo ammettono a fatto (perche per loro l’uomo salvato da Christo rimane comunque un peccatore , l’inconscio rimane comunque quello da mostro per tutta la vita), gli orientali dicono che l’amore per dio trasforma l’uomo se ha la consapevolezza del peccato.
Cos’è il peccato ?
Si salva come sempre la mistica ebraica dove la colpa e i peccati non esistono come concetti.
Cosi come non esiste il Diavolo come controparte di Dio.
Una sola cosa è certa l’Amore può divinizzare l’uomo . Totalmente e completamente fino alla profondità del suo inconscio ”dal vivo” , ovvero ”habeas corpus” ! il buon sesso rimane sempre un ottimo strumento per la conoscenza di tutto ciò ! Il massimo della dimensione di un amore è ‘’un amore dentro una stanza’’ … ma solo con la condizione che quello che succede dentro quella stanza non è la paura dell’altro, ne del mondo e ne di dio !
foto di Raul Funes
PER DIRVI QUESTO HO INDOSSATO :
Stola in macramè originale dalla Transilvania fatto a mano, tempo di lavorazione manuale 4 mesi, prezzo 5.000 euro
Pezzo unico e irriproducibile.
brand ”Amira di Transilvania” Couture
fotografo : Raul Funes
make-up : Mac
produzione Sephirot Productions , Milano